Perchè farne parte Perchè farne parte
Contenuto web Contenuto web

Perché far parte della Comunità EDS

Il portale EDS utilizza gli strumenti web2.0 per permettere agli utenti sparsi sul territorio di "e-collaborare" ovvero creare relazioni sinergiche e produrre contenuti utili ai fini dello sviluppo del territorio lombardo in relazione ai temi dell'Expo del 2015.

 

Perché e-collaborare nel progetto EDS?

Attraverso la piattaforma EDS si possono svolgere molte attività:

• organizzazione di Webmeeting e webworkshop

• creazione di archivi condivisi e gallerie di immagini condivise

• discussioni aperte tramite Forum

• gestione di agende condivise

• gestione della Rete dei contatti

 

I vantaggi di partecipare e collaborare on line

Integrazione di risorse esterne: all'interno delle comunità EDS sono presenti strumenti che aumentano le possibilità di contatto, riducono la necessità di spostamenti fisici e facilitano il coordinamento fra soggetti dispersi sul territorio, facilitando quindi l’integrazione di risorse difficilmente raggiungibili e aumentando le possibilità di innovazione.

Creazione e rafforzamento della rete di relazioni interne ed esterne: la creazione di profili personalizzabili e dinamici degli utenti permette di riconoscere l’identità dei soggetti che interagiscono nella Comunità online. Grazie alle funzionalità di social networking di tali strumenti risulta più efficace la gestione di reti di contatti esistenti e la creazione di nuovi network tra persone accomunate da interessi comuni.

Razionalizzazione delle informazioni diffuse: le informazioni disperse fra vari soggetti e luoghi possono essere raccolte, razionalizzate e condivise per creare contenuti valorizzabili e costruire un patrimonio conoscitivo comune. Tutto questo grazie alla maggiore accessibilità dei dati e alla semplificazione dei processi di sintesi e comunicazione all’interno del gruppo di lavoro.

Aumento della plasmabilità dei ruoli: i confini fra le competenze individuali diventano più sfumati e l'attenzione si sposta sul contributo che ognuno può dare al processo di condivisione e costruzione collaborativa delle conoscenze al di là del suo specifico ruolo.

Contenuto web Contenuto web

Web 2.0

La parola definisce una serie di strumenti (tra i più noti facebook, flickr, youtube, ...) caratterizzati da un approccio filosofico alla rete che ne connota la dimensione sociale, di condivisione e' d'autorialità rispetto alla mera fruizione. Il web2.0 ha aperto nuovi scenari fondati sulla possibilità degli utenti di creare/modificare a più mani contenuti multimediali.

> Web2.0: una definizione

 

E-collaboration

Con il termine "E-collaboration" si vogliono identificare tutte quelle strategie che consentono agli utenti della rete di raggiungere obiettivi e risultati comuni grazie alle potenzialità offerte dagli strumenti del Web 2.0.

> E-collaboration, il senso della rete