

Dal sistema museale ed espositivo organizzato intorno a Parco Sempione a Milano fino a Lugano e a Stresa, passando attraverso il sistema dei centri lungo l'Olona e la conurbazione del Sempione, incontrando la Dorsale Verde Nord a Gallarate e il sistema dei laghi Maggiore, di Varese e di Lugano.

Ambiente urbano e territorio

E' la direttrice storica di sviluppo del Nord Ovest milanese, interessata da grandi interventi di riconversione urbana dal Parco Sempione alla Fiera di Rho Pero e al nuovo recinto espositivo dell’Expo 2015. La valorizzazione e lo sviluppo sostenibile delle polarità del sistema rurale e agroalimentare si confrontano lungo la direttrice con alcuni complessi che ben testimoniano le origini agricole di un territorio dove ha prevalso lo sviluppo industriale e poi terziario, oggi prevalentemente interessato dallo sviluppo dei distretti produttivi legati ai nuovi materiali e alle biotecnologie non alimentari. Il tema del riequilibrio territoriale e ambientale a partire dalla riqualificazione degli ambiti agricoli, insieme all'integrazione di nuovi servizi aperti alla collettività può diventare centrale lungo questa direttrice.

Asse stradale di collegamento

C.so Sempione, v.le Certosa, via Gallarate, via del Sempione, (SS33) Strada Statale del Sempione, via Sempione, via Milano, via Sempione, corso Sempione, (SPexSS341) fino a Varese, (SS334) fino al lago di Lugano; (SP3) Varese, Malnate, Stabio Mendrisio, (A2) Mendrisio, Capolago, Grangia, Lugano, Bellinzona
Diramazione:
(SS33) Strada Statale del Sempione Milano - Gallarate - Sesto Calende - Arona - Stresa - Gravellona Toce - Domodossola; (SP34) fino a Locarno

Potenziamento trasporto pubblico
(eseguito, in costruzione, finanziato, esecutivo, ipotesi allo studio)

Lungo la direttrice
Triplicamento tratta Gallarate - Rho (esecutivo)
Gronda Merci Ovest: Laveno-Bellinzona-Svizzera
Raddoppio Malnate - Varese (studio di fattibilità)
Collegamento ferroviario tra Arcisate e Stabio (in esecuzione) e attivazione di nuove relazioni ferroviarie tra Lugano/Como e Malpensa via Varese

Trasversali
Realizzazione linea MM5 Settimo Milanese-Monza (in esecuzione tratta San Siro - Garibaldi FS - Bignami)
Potenziamento linea Novara - Seregno, "variante di Galliate" in cantiere (Turbigo, Castano Primo, Castellanza, Busto Arsizio, Saronno)
Potenziamento Gronda nord-est: Seregno - Dalmine - Bergamo (studio di fattibilità)
Riapertura ferrovia dismessa Castellanza-Valmorea-Mendrisio (studio fattibilità)

Potenziamento mobilità "lenta"
(eseguito, in costruzione, finanziato, esecutivo, ipotesi allo studio)

Lungo la direttrice
Greenway Lombardia (preliminare)

Trasversali
Dorsale Verde Nord - Canale Villoresi
Parkway Malnate-Grandate (riuso tracciato dismesso dell'ex linea ferroviaria Como-Varese; allo studio - Progetto Moslo)
Rete Road to wellness (province di Varese e Mendrisio)