Il sistema del trasporto pubblico
Congestione ed inquinamento hanno da tempo superato ogni soglia (anche economica) di sopportabilità per la città.
La scadenza dell’Expo ha messo in evidenza la necessità di adeguare la dotazione di infrastrutture agli standards di una moderna metropoli, di reperire le risorse necessarie, di garantire tempi ristretti di realizzazione delle opere.

Cosa fare e in che modo

La rete di trasporti pubblici milanese e regionale non è inadeguata strutturalmente, ma per come viene "sottoutilizzata". I problemi della mobilità vanno affrontati con un insieme di interventi e provvedimenti (amministrativi ed organizzativi) coordinati e compatti.
Due sono gli ambiti di intervento su cui giocare una riorganizzazione complessiva del sistema della mobilità:

1. l’adeguamento della rete e delle prestazioni del trasporto rapido di massa

2. l’adozione di specifiche politiche del traffico e di uso del suolo pubblico.
