Contenuto web Contenuto web

I tavoli attivi

Il Tavolo Monza: Villa Reale e Parco e Territorio Brianteo e il Tavolo Connessione Parco Sud coinvolgono ambiti territoriali di grande interesse rispetto ai temi di Milano Expo 2015, situati rispettivamente lungo la direttrice Milano-Monza-Lecco-Sondrio e tra le tre direttrici che interessano il Parco Agricolo Sud, individuate dalle principali città che tali direttrici raccordano: Milano-Vigevano-Mortara, Milano-Pavia-Tortona-Genova e Milano-Lodi-Piacenza.
A questi si sono aggiunti i tavoli Ospitalità right budget, Valorizzazione cascine lombarde e Sostenibilità e “Cradle to Cradle”, potenzialmente attivi su tutte le direttrici territoriali messe in evidenza da Expo Diffusa e Sostenibile; inoltre il Tavolo Via Padova, che segna l’arrivo a Milano della direttrice Milano-Trezzo sull’Adda-Bergamo.
Un discorso a parte merita Milano nei Cantieri dell’Arte. Pur non essendo ancora stato avviato un Tavolo finalizzato a cooperare su attività specifiche, presentiamo il progetto in questa sezione per il rilievo dell’iniziativa e per l’interesse della collaborazione che potrebbe a breve avviarsi sui temi condivisi.
Assimpredil Ance, associazione delle imprese edili e complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, oltre ad aver concesso il proprio patrocinio al progetto Expo Diffusa e Sostenibile, sta infatti valutando le modalità di una possibile partecipazione alla piattaforma EDS tramite la propria iniziativa “Milano nei Cantieri dell’Arte”.

I Tavoli assumono certamente significati differenti per i soggetti coinvolti, rispetto alle competenze messe a disposizione degli altri partecipanti, agli obiettivi che scelgono di condividere e alle aspettative manifestate.
Tra un tavolo e l’altro, mutano assetti e forme di coordinamento, temi e progetti sviluppati, volontà e obiettivi perseguiti e, soprattutto, le persone coinvolte e le ragioni che le hanno spinte a partecipare. Ognuno, come hanno già messo in evidenza il Tavolo di Monza: Villa Reale e Parco e Territorio Brianteo e il tavolo Connessione Parco Sud, si avvia, in un secondo momento, a trovare la forma istituzionale più idonea a gestire la cooperazione e a realizzare i progetti condivisi.
I Tavoli, oltre a sviluppare progetti importanti per il territorio in vista dell’Expo, portano nuovi contenuti e spunti di riflessione sui temi dello sviluppo locale e della crescita di un mercato del lavoro qualificato in nuovi ambiti, spesso inesplorati e ricchi di potenzialità, sullo sviluppo e la gestione delle associazioni e imprese innovative.
Sia auspica infine che pubbliche amministrazioni e istituzioni arrivino a collaborare con tutti i Tavoli promossi o supportati da Expo Diffusa e Sostenibile nel momento più opportuno a dar forza alle attività e ai progetti sviluppati. Hanno l’opportunità guardare con interesse a queste realtà e agli spunti che possono offrire rispetto alla pianificazione strategica dei territori in rete e alle opportunità di cambiamento nelle prassi amministrative a vantaggio di una maggiore flessibilità nell’avvio e nella realizzazione dei progetti.
Nelle pagine che seguono vengono presentati i tavoli attivi rispetto alle ragioni che ne hanno motivato l’avvio, ai temi sviluppati e agli obiettivi perseguiti, agli attori che vi partecipano, ai nuovi progetti e iniziative sviluppati in vista dell’Expo del 2015 e a quelle correlate, che ogni soggetto porta avanti indipendentemente dal Tavolo ma che con esso possono trovare utili sinergie.

 

I Tavoli EDS

Tavolo Sostenibilità e “Cradle to Cradle”

Tavolo Connessione Parco Sud

Tavolo ospitalità right budget

Tavolo via Padova

Tavolo Valorizzazione Cascine Lombarde

Milano nei Cantieri dell’Arte

Tavolo Monza: Villa Reale e Parco e Territorio Brianteo