Contenuto web Contenuto web

A chi si rivolge

Il progetto mira ad attivare coalizioni di promotori, a vario titolo, di interventi e iniziative già in corso o in via di definizione, rivolgendosi:

•     alle associazioni che operano nell'ambito della sostenibilità, determinanti nella promozione culturale dei progetti

•      alle imprese dei settori dell'alimentazione e dell'energia (e alle loro associazioni di categoria) che vorranno mettere il proprio know-how a disposizione dei progetti di eccellenza  e contribuire alla loro realizzazione

•     alle agenzie di sviluppo e alle pubbliche amministrazioni preposte al governo del territorio, il cui apporto sarà essenziale per identificare, selezionare per contenuti e valore strategico, e mettere a sistema i progetti

•      alle sedi espositive istituzionali e meno consuete, alle istituzioni e alle sedi del sistema culturale, alle “anchor institutions” della Lombardia, che vorranno ospitare le manifestazioni, formulare progetti o contribuire a finanziarli

•      agli ordini, alle associazioni professionali di progettisti e alle università, che vorranno aprire la propria cultura progettuale critica e consapevole, le attività di ricerca avanzata e formazione a vantaggio dei territori in cui sono radicati

•      a tutte le componenti sociali, imprenditoriali e della finanza interessate

Questi sono i destinatari del progetto EDS, interlocutori indispensabili per ricostruire lo stato delle iniziative,  monitorarne gli avanzamenti e avviare nuovi progetti a partire dalla condivisione di obiettivi e contenuti con la rete articolata di attori della Comunità EDS.

Questa rete di relazioni  potrà favorire gli attori nel coordinamento degli interventi in sistemi integrati, nell'allargare e rafforzare le partnership, per accedere ai finanziamenti stanziati dalla Regione Lombardia con l’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) per l’Expo.

Contenuto web Contenuto web

 

  •  
  • Eds i rivolge ad associazioni enti e istituzioni, a tutte le componenti sociali, imprenditoriali e della finanza interessate ad interpretare i temi dell'Expo con progetti che guardino allo sviluppo sostenibile

  • del territorio