Contenuto web Contenuto web


 

 

 

Dall'ortomercato a Lodi lungo la via Emilia, fino a Piacenza, nel territorio ambientale, culturale e artistico del Po. Seguendo lo storico tracciato si attraversano il Parco Sud, i luoghi della produzione, della ricerca e del commercio dell’agrobiotech, la Fondazione Parco Tecnologico Padano di Lodi - Polo dell'Università e della Ricerca (eccellenza nella genomica vegetale e animale, nella bioinformatica e per il business park sull'agrobiotech). La direttrice potrebbe quindi prolungarsi fino a Parma, città dalla grande tradizione alimentare e recentemente divenuta sede della European Food Safety Authority (EFSA)


Ambiente urbano e territorio

La direttrice attraversa un territorio che si contraddistingue per un'antica tradizione delle coltivazioni e dell'allevamento e, laddove incontra le realtà più significative del metadistretto produttivo delle biotecnologie alimentari, per la più recente apertura alle innovazioni tecnologiche e scientifiche. I temi della sicurezza e dell'innovazione nella filiera agroalimentare si legano a quelli di una ricucitura del rapporto con l'acqua attenta alla qualità dell'ambiente e alla riduzione e al controllo dei carichi antropici in crescita.


Asse stradale di collegamento

C.so Lodi, Via Marochetti, Via Cassinis,  Via Rogoredo,  SS 9 Strada Statale 9 Via Emilia
 

Potenziamento trasporto pubblico

(eseguito, in costruzione, finanziato, esecutivo, ipotesi allo studio)

Lungo la direttrice

Prolungamento del servizio S1 da MI Rogoredo a Lodi (nuovo servizio S1 Saronno Mi Passante Lodi, eseguito)

Prolungamento fino a Lodi di due coppie della linea S2 (dalle 22 alle 24)

Potenziamento servizio e riduzione tempo di percorrenza linea R Milano - Piacenza  (> 10') conseguente all'attivazione dell'AV  Milano - Piacenza - Bologna (conclusa)

Potenziamento tratta Casalpusterlengo - Codogno (allo studio)

Trasversali

Potenziamento “C-Line” ferroviaria milanese, nuove fermate Puglie e Zama (PGT Milano)

Prolungamento linea metropolitana MM3 (San Donato centro, San Donato est, Peschiera, Peschiera est, Pantigliate, Caleppio Cerca, Paullo, Paullo est)

Potenziamento servizio R Codogno - Cremona  e  Cremona - Mantova (Dicembre 2010)

Potenziamento servizio R Pavia - Codogno, con eventuale prolungamento a Piacenza (2011)

Gronda Merci Sud: potenziamento tratta Mortara - Pavia - Casalpusterlengo, nuova tratta Casalpusterlengo - Castelleone, potenziamento tratta Castelleone - Treviglio (allo studio)

Potenziamento tratta Codogno - Mantova, linea Milano Codogno Cremona Mantova (allo studio)


Potenziamento mobilità "lenta"

(eseguito, in costruzione, finanziato, esecutivo, ipotesi allo studio)

Lungo la direttrice

Greenway dell'Adda
Via Francigena

 

Trasversali

 

Contenuto web Contenuto web

Per saperne di più

► PROGETTI

► SITI WEB

► PUBBLICAZIONI

I link verranno attivati non appena si sarà addensato lungo la direttrice un numero di inziative tale da avviare un ragionamento sulle possibilità di coordinare i progetti in un sistema integrato.

Rispetto a questo sistema integrato sarà utile poter consultare progetti, siti ufficiali e documenti per direttrice.

 

 

Conosci la direttrice

  •     Guarda l'elenco dei comuni
  •     attraversati questo tracciato,
  •     quelli  raggiunti  dalle   linee
  •     ferroviarie lungo la direttrice,
  •     i luoghi di interesse          
  •  

Da Milano a Lodi